L’isolamento acustico trova la sua collocazione tra il solaio/l’alleggerito e l’impianto di riscaldamento a pavimento o, se assente, il massetto finale di finitura.
La posa di un isolamento acustico orizzontale ha lo scopo di abbattere la trasmissione dei rumori da calpestio.
Oggi non è più sufficiente “isolare”, occorre rispettare le sempre più severe norme vigenti nel campo dell’isolamento acustico. Un fattore fondamentale nella scelta dell’isolante anticalpestio da parte di chi progetta è dato, infatti, dalle garanzie offerte dall’isolante stesso.
Tappetino acustico
Da sempre, i tappetini anti-calpestio sono una buona scelta.
Questo tipo di prodotto è disponibile in un’ampia gamma di spessori, dai 3mm ai 10mm, ma è la posa dello stesso che garantirà poi l’efficacia della sua resa.
Il tappetino acustico verrà posato direttamente in cantiere dalle nostre maestranze con la massima professionalità.
La posa in opera, infatti, è il punto cardine per il raggiungimento della performance attesa.
Questo innovativo sistema di isolamento acustico consiste nell’applicazione meccanica a spruzzo di granuli e polveri di gomma riciclata, garantendo la massima performance in soli 6mm di spessore.
Il sistema FlooRub fornisce un perfetto isolamento acustico verso i rumori aerei interni dell’edificio, i rumori da calpestio e i rumori da sorgenti sonore da impatto o da vibrazione, senza operare modifiche alla struttura originale.
A differenza dei tappetini tradizionali, FlooRub è un manto continuo, privo di interruzioni, totalmente aderente e dall’alto potere sigillante.
È proprio l’aderenza una della caratteristiche della gomma spruzzata che ne consente l’applicazione su pianerottoli, corridoi e anche scale.
VELOCITÀ DI ESECUZIONE
(fino a 1000mq/gg)