RAMPE ANTISCIVOLO
Le rampe antiscivolo in calcestruzzo hanno lo scopo di collegare più piani di un edificio o un piano rialzato o interrato con il manto stradale, oppure semplicemente per realizzare superfici esterne con elevato passaggio pedonale.
Le rampe antiscivolo in calcestruzzo hanno lo scopo di collegare più piani di un edificio o un piano rialzato o interrato con il manto stradale, oppure semplicemente per realizzare superfici esterne con elevato passaggio pedonale.
Le rampe sono a base di calcestruzzo su cui, ancora fresco, viene steso uno strato corazzante composto generalmente da una “pastina” di cemento e sabbie silicee.
Una volta steso lo strato di “pastina” il calcestruzzo viene inciso manualmente e lavorato in superficie mediante l’utilizzo di spatole specifiche a seconda della finitura che si desidera ottenere: a “spina di pesce” e “scopata” o “pettinata”.
Un’ulteriore personalizzazione possibile, oltre alle diverse finiture date alla rampa, è la possibilità di dare alla stessa una colorazione in linea con le richieste estetiche del cliente.